Tra cielo e Terra è un’opera che rispetta i valori della poesia classica con un linguaggio moderno.
Il libro è ripartito in tre capitoli. Il primo è articolato in dieci sonetti, tra i Leitmotive lo spazio e le domande ancestrali che l’essere umano si pone quando mira la volta celeste. Il secondo capitolo, anch’esso suddiviso in sonetti, descrive un ambiente bucolico. L’ultimo capitolo raccoglie versi a tema libero.
Nella silloge sono presenti richiami alla mitologia greca e romana che, in sinergia con alcuni cenni scientifici in nota, cercano di condurre il lettore nell’esplorazione poetica del Cosmo.
La narrazione si muove lungo una linea di confine collocata tra un passato millenario e un futuro misterioso quanto affascinante.
Il volume è impreziosito dalla prefazione di Claudio Porena.