Descrizione
Simpatica e spassosa raccolta di sonetti romaneschi, scritta dal poeta Claudio Porena sulle più varie situazioni della realtà: dalla poesia d’attualità a quella d’occasione, dalla satira sociale alla lirica d’amore, dall’ironia bonaria alla riflessione esistenziale, dal comico al… lunatica‑mente secondo l’alterno movimento dell’anima.
Il poeta scende e sale senza pregiudizi le scale della vita, e lo fa cercando di velare l’impegno passionale cui è chiamato anzitutto in quanto uomo.
Ciascun componimento è corredato da una traduzione in italiano, non soltanto a scopo esplicativo per coloro i quali non abbiano familiarità con l’idioma di Roma, ma anche a fine didattico per identificare contrastivamente le varie divergenze (soprattutto sintattiche e/o lessicali) tra la lingua italiana e lo stesso dialetto.
L’autore
Claudio Porena, glottologo, con Terre Sommerse (Roma) ha pubblicato Dar trapezzio vocalico ar sonetto (2010) e La vena impigliata (2011); con la Kollesis editrice (Roma) Un chiodo ar muro (2011), Giubba… de pelle (2011), Er muraletto de la Muratella (2011) e Verso una stella (2011). Tra gli altri riconoscimenti letterari il 1° premio ai concorsi di poesie in romanesco Forza Roma (Roma, 2009), Città degli artisti (Cervara di Roma, 2010) e Primavera… ar giorno d’oggi (Roma, 2011); di poesia, narrativa e arti visive Medioevo in Montecelio (Montecelio, 2011); di poesie in italiano Il Dolce Stile Eterno (Firenze, 2010) e Città degli artisti (Cervara di Roma, 2011).