Descrizione
Studi in onore di Angela Marcantonio
Angela Marcantonio si è laureata in Glottologia alla Sapienza nel 1974, sotto la guida di Marcello Durante, linguista di grande spessore, il cui nome è particolarmente legato ai magistrali studi sulla preistoria della tradizione poetica greca. Nel 1984, dopo una serie di incarichi di ricerca, è diventata ricercatrice di ruolo sempre nell’Università di Roma, dove ha svolto la sua attività fino ad oggi. Nel 2013 ha conseguito con parere unanime l’Abilitazione Scientifica Nazionale a professore associato nel settore della filologia ugro-finnica (incluso nel settore concorsuale di Glottologia e linguistica). I tradizionali legami tra la linguistica, specialmente storica, e la finno-ugristica, che hanno caratterizzato la storia degli studi in Italia, costituiscono una prima chiave di lettura della ricca attività di ricerca condotta dalla Festeggiata. Un altro àmbito di studi, più recente, è costituito dalla famiglia linguistica indoeuropea, con un particolare occhio di riguardo per l’indoario. Alla sua attività di studio si è accompagnata una costante attività didattica, con i corsi di filologia e linguistica ugro-finnica a livello magistrale nella laurea in Linguistica alla Sapienza, che hanno visto non solo molti allievi, ma anche numerosi laureati molto validi. La dimensione internazionale della studiosa, emerge dai numerosi interventi in congressi internazionali, dalle lezioni tenute in sedi accademiche straniere, tra le quali università finniche e ungheresi, e dall’affiliazione alla prestigiosa “Philological Society” di Londra.