Catalogo

Dindimeio Istros

15,90

Categoria:

Descrizione

Dindimeio Istros. Et in Villa Mirafiori ego

Il contenuto assai ricco e variegato del volume – che spazia dalle traduzioni alla storia degli studenti ungheresi in Italia, ai saggi, come quello comparato ungherese/francese, sulla filologia, sulla traduzione, sulla letteratura da Janus Pannonius allo Holatti Beszéd, per arrivare alla  moderna poesia fatta col computer – non pretende di descrivere una formidabile carriera e una ricchissima bibliografia: quelle di Péter Sárközy sono note e promettono ancora molti frutti; piuttosto è un omaggio alla sua straordinaria attività didattica. Ancor prima della loro pubblicazione i suoi scritti su Attila József e Ferenc Faludi, l’ormai classico Letteratura italiana, letteratura ungherese e le sue lezioni sui monumenti ungheresi in Italia e sulla presenza storico-letteraria italiana in Ungheria, avevano già conquistato gli studenti. Il professor Sárközy è un costruttore di ponti, ha aiutato i suoi studenti a relazionarsi con altri studenti, studiosi, docenti, senza rivalità o invidie.

AA. V.V.: Cinzia Franchi, Melinda Mihalyi, Armando Nuzzo, Paolo Tellina, Andrea Carteny, Angela Marcantonio, Angela Rondinelli, Angela Tarantino, Annalisa Salvatori, Brian Stefen Paul, Carlo Di Cave, Elisabetta Romeo, Francesca Ciccariello, Ildikó Hortobágyi, Lorenzo Marmiroli, Lucrezia Baldonero, Luigi Pulvirenti, Marco Piovano, Marika Tanoue, Matteo Masini, Michela Battisti, Nerina Lisci, Nicoletta Ferroni, Rossella Gallo, Rosy Asero, Stefano de Merich, Umberto d’Angelo, Vanessa Martore.

Scarica il sommario

Informazioni aggiuntive

Anno

2015

Pagine

184

ISBN

9788897095330

Luogo

Roma

Curatore

Cinzia Franchi, Melinda Mihalyi, Armando Nuzzo, Paolo Tellina